L'evoluzione che caratterizza l'organizzazione di vendita comporta la necessità di introdurre e consolidare competenze gestionali e di approccio al distributore sempre più orientate al presidio del sell-out. Il miglioramento è atteso (e necessario) soprattutto nei comportamenti organizzativi delle persone con un nuovo approccio rivolto al distributore, al fine di ottimizzare i costi di listing e soprattutto velocizzare l'inserimento a scaffale dei nuovi prodotti (TIME TO MARKET), fattore critico di successo per l'ottimizzazione dell'investimento in comunicazione.
Il seminario è stato preceduto da tre giornate di affiancamento degli agenti-merchandiser per "toccare" con mano le reali difficoltà di fast listing. L'intervento in aula , di due giorni non consecutivi che ha coinvolto tutti i livelli dell'area vendite, ha permesso di discutere casi reali e di individuare in gruppi di lavoro le possibili soluzioni. Tali soluzioni diverse e originali rispetto le precedenti sono state applicate e i risultati ottenuti commentati nell'ultima giornata d'aula. Un percorso formativo diverso, ma molto gradito a chi opera tutti i giorni sul campo a confronto con i buyer e i capi reparto della GDO.